Risoluzione di problemi

Difetto

Causa

Soluzione

Formazione irregolare del punto

Filo superiore troppo teso/troppo lento.

  1. Regolare la tensione del filo superiore.

Ago storto o spuntato.

  1. Sostituire l'ago e assicurarsi che sia utilizzato un nuovo ago di qualità BERNINA.

Ago di qualità scadente.

  1. Usare un ago nuovo, di buona qualità (BERNINA).

Filo di qualità scadente.

  1. Usare filati di buona qualità.

Rapporto ago/filo sbagliato.

  1. Adattare l'ago allo spessore del filo.

Infilatura sbagliata.

  1. Infilare nuovamente il filo.

La stoffa è stata tirata durante il cucito.

  1. Guidare la stoffa regolarmente.

Polvere o resti di filo sotto la molla di tensione della capsula della bobina.

  1. Pulire la capsula Pulire la capsula.

Punti saltati

Ago non adatto.

  1. Adoperare aghi del sistema 130/705H.

Ago storto o spuntato.

  1. Cambiare l'ago.

Ago di qualità scadente.

  1. Usare un ago nuovo, di buona qualità (BERNINA).

Ago inserito erroneamente.

  1. Inserire l'ago con la parte piatta rivolta indietro, spingerlo in alto fino all‘arresto e stringere la vite di fissaggio.

Punta dell'ago non adatta.

  1. Scegliere la punta dell'ago adatta al materiale del progetto.

Punti difettosi

Residui di filo tra i dischi della tensione.

  1. Piegare un pezzo di stoffa sottile (non usare il bordo tagliato) e passare la piega varie volte tra i dischi della tensione.

Infilatura sbagliata.

  1. Infilare nuovamente.

Filo incastrato nel crochet.

  1. Sfilare il filo superiore, rimuovere la spolina, muovere il volantino manualmente in avanti e indietro e rimuovere i residui di filo.

Rapporto ago/filo errato.

  1. Controllare il rapporto ago/filo.

Filo superiore si spezza

Rapporto ago/filo sbagliato.

  1. Adattare l'ago allo spessore del filo.

Tensione del filo superiore troppo forte.

  1. Ridurre la tensione del filo superiore.

Infilatura sbagliata.

  1. Infilare nuovamente.

Filo di qualità scadente.

  1. Usare filati di buona qualità.

Foro della placca ago o punta del crochet danneggiata.

  1. Contattare il rivenditore bernette per far riparare i danni.
  2. Sostituire la placca ago.

Filo inferiore si spezza

La spolina non è inserita correttamente.

  1. Estrarre la spolina, inserirla nuovamente e tirare il filo.
  2. Il filo deve scorrere liberamente.

La spolina non è avvolta correttamente.

  1. Controllare la spolina e avvolgerla correttamente.

Foro della placca ago danneggiato.

  1. Contattare il rivenditore bernette per far riparare i danni.
  2. Sostituire la placca ago.

Ago storto o spuntato.

  1. Cambiare l'ago.

L'ago si spezza

Ago inserito erroneamente.

  1. Inserire l'ago con la parte piatta rivolta indietro, spingerlo in alto fino all‘arresto e stringere la vite di fissaggio.

La stoffa è stata tirata durante il cucito.

  1. Guidare la stoffa regolarmente.

Materiale voluminoso è stato spinto durante il cucito.

  1. Utilizzare il piedino adatto per tessuto spesso.
  2. Usare le piastrine compensatrici per superare lo spessore delle cuciture.

Il filo è annodato.

  1. Usare filati di buona qualità.

La macchina non si accende

La macchina è spenta.

  1. Accendere la macchina.

La macchina non è collegata alla rete elettrica.

  1. Collegare la spina di rete alla alimentazione elettrica.

La macchina è difettosa.

  1. Contattare il rivenditore bernette.

Temperatura ambiente sfavorevole.

  1. Portare la macchina in un ambiente caldo 1 ora prima di iniziare a cucire.
  2. Collegare la macchina e accenderla.

Il piedino è alzato.

  1. Abbassare il piedino.

Le luci sopra l'ago e il braccio libero non funzionano

La luce è difettosa.

  1. Contattare il rivenditore bernette.