Rammendo automatico rinforzato
Il programma di rammendo semplice n. 22 è particolarmente adatto per riparare strappi e parti consumate. Si consiglia di rinforzare la parte consumata o lo strappo con una stoffa sottile o con uno stabilizzatore adesivo. Il programma di rammendo semplice n. 22 sostituisce i fili verticali in tutti i tessuti. Deformazioni oblique possono essere corrette con il bilanciamento.
Il programma di rammendo rinforzato n. 23 è particolarmente adatto per riparare strappi e parti consumate. Il programma di rammendo rinforzato n. 23 sostituisce i fili orizzontali e verticali in tutti i tessuti.

1 | Lunghezza | 3 | Inizio |
2 | Larghezza | 4 | Fine |
- Imbastire la stoffa di rinforzo.
Presupposizione:
- Montare il piedino per asole (RJ).
- Toccare leggermente Punti utili.
- Selezionare il programma di rammendo rinforzato n. 23.
- Abbassare il piedino al centro dello strappo.
- Impostare la lunghezza desiderata con il portabottone del piedino per asole. La lunghezza del rammendo è regolabile.
- La lunghezza massima di cucito è 2,6 cm (1 in) e la larghezza massima di cucito 7 mm (9/32 in).
- Posizionare il tessuto in modo che l'ago si trovi 2 mm (1/16 in) prima della zona da rammendare.
- Abbassare il piedino.
Suggerimento
Quando si abbassa il piedino, non premere sulla parte anteriore, perché altrimenti il rammendo non verrà cucito nella misura corretta.

- Passare il filo superiore attraverso il foro del piedino e sotto il piedino.
- Abbassare la leva del meccanismo asole quanto possibile.
- La leva del meccanismo asole si trova dietro la staffa sul piedino.
- Tenere il filo superiore verticalmente sul lato sinistro dell'asolatore e iniziare a cucire.
- Se il rammendo non copre tutta la zona danneggiata, si può eseguirlo orizzontalmente, oppure spostare la stoffa dopo il primo passaggio di rammendo e ripeterlo.
