Stabilizzatore idrosolubile
Suggerimento
Per ricamare pizzi e macramé tendere nel telaio 1 - 3 strati di stabilizzatore idrosolubile. Dato che il motivo non viene ricamato su un sostegno di stoffa, rimane dopo il lavaggio solo il ricamo composto da fili. I singoli segmenti del ricamo devono essere collegati da punti corti, altrimenti il ricamo rischia di disfarsi dopo il lavaggio.
Stabilizzatori idrosolubili sono adatti per ricamare pizzo e macramè e per tessuti che sono così leggeri, che altri stabilizzatori trasparirebbero sotto la stoffa. Al termine del ricamo eliminare lo stabilizzatore, sciogliendolo nell’acqua. Lo stabilizzatore protegge stoffe a pelo alto, p.es. evitando di danneggiare i fili della spugna. Impedisce l'affondamento dei punti nella stoffa e che singoli fili del materiale spuntino tra il ricamo.
- Porre lo stabilizzatore sul rovescio della stoffa.
- Eventualmente fissare lo stabilizzatore con uno spray adesivo.
- Coprire il diritto di stoffe a pelo alto con uno stabilizzatore adatto e imbastirlo eventualmente.
- Intelaiare tutti gli strati insieme.
- Al termine del ricamo sciacquare il motivo in acqua tiepida e stenderlo su una superficie piana.